
Fondazione Punto Missione onlus
Breve storia
PERCHÈ PROPRIO IL LIBANO?
Il Paese dei Cedri, modello di coesistenza pacifica, di pluralismo sociale e culturale, di integrazione religiosa, di prosperità economica e sociale – la Svizzera del Medio Oriente! – non esiste più!
E’ stato spazzato via da una troppo lunga guerra civile prima, dall’arrivo di centinaia di migliaia di rifugiati e profughi palestinesi prima, di armeni, iracheni e siriani poi, da una classe politica imbelle e corrotta, da una crisi economica senza precedenti con la lira libanese crollata del 90% in due anni rispetto al dollaro.
Lo Stato libanese è fallito e la popolazione è allo stremo, come testimoniano i molti che decidono di abbandonare il paese e i tanti che ancora protestano per le strade di Beirut.
IL PROGETTO
Già dal 2015 Punto Missione onlus con l’aiuto di alcuni amici libanesi del Movimento Ecclesiale Carmelitano si prende cura di diverse famiglie impossibilitate ad affrontare anche le sole spese di vita quotidiana.
Ma ora “è una vera catastrofe” ci raccontano questi stessi amici: manca il carburante per le auto, l’elettricità non è garantita per giorni interi, i prezzi dei generi di prima necessità sono andati alle stelle, cresce la disoccupazione e studiare e curarsi è divenuto un privilegio di pochi.
Punto Missione con il progetto “INSIEME PER IL LIBANO” vuole dare continuità al suo impegno nel raccogliere altre risorse per le famiglie libanesi, ma ha assoluto bisogno del sostegno e dell’aiuto di molti.
Anche del TUO!
LA FINALITÀ
Nessuno vuole perdere la speranza di un futuro migliore per sé e per i propri figli.
Le donazioni destinate a questo progetto ci permetteranno di essere al fianco del popolo libanese sostenendo altre dieci famiglie per garantire loro un contributo economico stabile e continuativo per le necessità familiari, dalle spese per l’alimentazione quotidiana, all’ istruzione scolastica dei figli, alle cure mediche e alle stesse spese abitative.
SOSTENIAMO INSIEME LA SPERANZA DI UN POPOLO.