Informazioni sul progetto
aMIcittà promuove lo sviluppo di una comunità accogliente e inclusiva, affiancando le persone con disagio psichico nel costruire il proprio progetto di vita e nell’essere una risorsa per gli altri.
- Sperimenta un modello innovativo di cura – il Budget di salute di comunità – per l’inclusione abitativa, lavorativa e sociale di persone con disagio psichico
- Innova il sistema di cura utilizzando in modo sinergico e creativo le risorse a disposizione
- Valorizza chi ha avuto l’esperienza del disagio psichico coinvolgendolo nel supporto tra pari
- Ricompone i sistemi relazionali delle persone valorizzando le reti sociali naturali
- Investe in cultura, prevenzione e capitale sociale per favorire il benessere di tutti
Il Progetto interviene sul territorio in cui opera il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda: Municipalità 9 e parzialmente 2 e 3 del Comune di Milano. I residenti della zona di riferimento sono 350.000, circa un quarto della popolazione milanese. Sono coinvolti i Centri Psicosociali di via Cherasco, via Litta Modignani e corso Plebisciti.
aMIcittà è un progetto Welfare in Azione di Fondazione Cariplo, che si propone di mettere in movimento i territori in una visione di welfare che attivi la comunità a riconoscere le proprie necessità, ricostruisca i legami di fiducia, faccia rete e crei percorsi condivisi per valorizzare le ricchezze del tessuto sociale.