Informazioni sul progetto
Kintsugi (金継ぎ), letteralmente “kin” oro e “tsugi” riunire, riparare, ricongiunzione, è un’antichissima arte giapponese che consiste nella riparazione di oggetti in ceramica, saldandone insieme i frammenti con materiali preziosi.
Kintsugi è valorizzare le cicatrici delle persone che incontriamo con la convinzione che gli eventi traumatici e le esperienze dolorose, se condivise e rielaborate, permettano di rendere preziosa l’unicità della storia di ognuno.
COSA FACCIAMO
Il progetto Kintsugi è dedicato a mamme con i loro bambini, provenienti da situazioni complesse e fragili. Accolti negli appartamenti dell’associazione Comunità Nuova, intraprendono un percorso di autonomia accompagnati dalle educatrici verso la costruzione di un futuro progetto di vita.
Lo strumento che utilizziamo quotidianamente è la cura, l’attenzione attiva e premurosa all’altro, il fine a cui miriamo è l’empowerment delle ospiti e dei loro figli e figlie, quell’approccio attivo che consente di mettersi in gioco e sviluppare le proprie competenze.
COSA CHIEDIAMO
Ogni giorno Kintsugi prevede routine e appuntamenti: i bambini vanno a scuola, bisogna fare la spesa, ci sono incontri con i Servizi a cui non si può mancare, commissioni…Non manca nulla insomma, solamente un’auto che faciliti i movimenti a Milano e sul territorio. Questo renderebbe il nostro servizio ancora più completo e ci consentirebbe di essere ancora più di sostegno e aiuto alle nostre e ai nostri ospiti. Per questo chiediamo il vostro contributo!
Motivazioni
Per l'empowerment, per il futuro delle più fragili e dei più fragili.Ultime donazioni
![]()
Anonimo
|
01 dicembre 2020 | 5 Euro |
---|---|---|
![]()
Anonimo
|
01 dicembre 2020 | 10 Euro |
![]()
Anonimo
|
30 novembre 2020 | 5 Euro |
![]()
Alberto
|
21 novembre 2020 | 10 Euro |
![]()
Anonimo
|
18 novembre 2020 | 10 Euro |
![]()
Anonimo
|
18 novembre 2020 | 10 Euro |