Informazioni sul progetto
Sosteniamo il Centro nutrizionale Ngome, che si trova a Iringa in Tanzania, dal 2019 con 12.600 euro all’anno necessari per acquistare cibo e per retribuire il personale che ci lavora. Il centro accoglie e assiste bambini malnutriti che non hanno bisogno di un ricovero ospedaliero.
A occuparsi di loro è L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Condivisione tra i popoli, che opera da anni nel recupero dei bambini malnutriti. La malnutrizione è uno dei problemi infantili più gravi nell’Africa sub-sahariana perché può rendere i bambini molto vulnerabili, e può fortemente danneggiare il loro sviluppo fisico e anche quello mentale.
Il Centro è aperto tre giorni alla settimana mentre negli altri giorni le operatrici fanno visite domiciliari importanti per capire quali sono le cause della malnutrizione che spesso non è determinata solo da una carenza di cibo. La mancanza di igiene, per esempio, può provocare gastroenteriti molto pericolose per i bambini più piccoli, soprattutto se affetti anche da altre malattie come la tubercolosi o l’HIV.
Nelle giornate di apertura le mamme arrivano con i propri figli intorno alle 10 e seguono corsi sulla preparazione del cibo e sull’igiene. Puliscono la verdura, innaffiano e gestiscono l’orto, distribuiscono i pasti e riordinano la cucina. Giocano insieme ai bambini mentre il nutrizionista Abel controlla i parametri dei piccoli stabilendo la cura “d’urto” e quella di mantenimento. Bambini e mamme, spesso incinte o in allattamento, pranzano insieme con cibi reperibili localmente e, prima di rientrare a casa, ricevono un sacchetto alimentare che serve a integrare la dieta nei giorni in cui il centro è chiuso. Il sacchetto contiene farina, zucchero, fagioli, patate e olio da cucina.
Quel che ti chiediamo è di sostenere insieme a noi il Centro nutrizionale Ngome di Iringa con una donazione che arriva direttamente sul conto PayPal della Fondazione Maria Bonino.
Qui puoi fare la tua donazione CLICCA
E qui puoi trovare il progetto che sosteniamo CLICCA
Motivazioni
La malnutrizione è uno dei problemi infantili più gravi nell’Africa sub-sahariana perché può rendere i bambini molto vulnerabili, e può fortemente danneggiare il loro sviluppo fisico e quello mentale.Ultime donazioni
![]()
Anonimo
|
05 gennaio 2021 | 100 Euro |
---|---|---|
![]()
Anonimo
|
16 dicembre 2020 | 30 Euro |
![]()
Anonimo
|
11 dicembre 2020 | 50 Euro |
![]()
Anonimo
|
09 dicembre 2020 | 150 Euro |
![]()
Anonimo
|
01 dicembre 2020 | 40 Euro |
![]()
Anonimo
|
01 dicembre 2020 | 100 Euro |
![]()
Simonetta
|
01 dicembre 2020 | 30 Euro |